FOCUS SUPERBONUS 110% - QUALI SONO I PASSI DA FARE?


Il superbonus è un'ottima occasione per rendere energeticamente efficiente il proprio edificio con un costo di intervento molto contenuto. L'agevolazione infatti consente di eseguire determinati lavori e di detrarre il 110% dei costi sostenuti. E' anche possibile cedere il credito maturato in seguito all'ottenimento del beneficio della detrazione alle banche (cessione del credito) o alle imprese che svolgono i lavori (sconto in fattura). 


Per ottenere la super detrazione è necessario però seguire un determinato percorso per non incorrere in errori che potrebbero portare anche alla perdita del beneficio. Vediamolo insieme.


  1. Verificare la conformità edilizia e urbanistica dell'immobile;
  2. Se si desidera cedere il credito a fine lavori, individuare sin da subito una banca o altro ente che sia disponibile ad accettare il credito a fine lavori;
  3. Realizzare una diagnosi energetica per individuare gli interventi trainanti e trainati che consentono di effettuare il doppio salto di classe energetica;
  4. Progettare gli interventi,  redigere i computi metrici che consentiranno di individuare con precisione la spesa detraibile;
  5. Redigere i capitolati e contattare le imprese per ottenere i preventivi. I preventivi saranno poi confrontati con i computi metrici e si potrà individuare in modo preciso la spesa detraibile e l'eventuale residuo che non potrà essere detratto;
  6. Nel caso di cessione del credito ad una banca, caricare la documentazione richiesta sui portali dedicati prima dell'avvio dei lavori
  7. Firmare i contratti con le imprese e procedere con la richiesta dei titoli autorizzativi per la realizzazione dei lavori;
  8. Realizzare i lavori 
  9. Chiudere i lavori e redigere le asseverazioni per l'ottenimento della detrazione sui portali ENEA, Banche e Agenzia delle Entrate (cassetto fiscale)
  10. Godersi il nuovo ambiente riqualificato!

Il percorso è complesso e richiede molta attenzione da parte del committente nella scelta dei professionisti e delle imprese a cui si affiderà allo scopo di evitare di incorrere in sanzioni o addirittura alla perdita della detrazione.


Cliccando direttamente sul nome dell'ente verrete indirizzati ai siti relativi al superbonus 110% del MISE, dell'Agenzia delle Entrate e dell'ENEA


Per ulteriori informazioni, usa i contatti indicati in alto a sinistra!